I genitori conoscono troppo bene l'atto di bilanciamento: quando è giusto dire di sì e quando è inevitabile no? Spesso è difficile trovare la misura giusta, tra troppo flessibile e troppo rigorosa.
La pediatra Nika Douvikas del New Jersey sta causando una sensazione con un consiglio insolito a Tiktok. Il tuo messaggio nel video: "Dai ai tuoi figli tutto quello che vuoi!"
A prima vista, questo approccio sembra insolito, ma vale la pena dare un'occhiata più da vicino.
Il trucco sì per i genitori stressati
Il pediatra descrive una situazione tipica: i genitori sono stressati, hanno una "brutta giornata", si sentono sopraffatti o stanchi. Il bambino viene fornito con un desiderio, ad esempio dopo una sequenza della sua serie preferita, un gelato o simili. Il tuo consiglio in tali momenti: "Dì di sì immediatamente."
L'argomento del dottore: un No Spesso porta al dramma. Anche il bambino iniziaE per implorare, e se i genitori non possono rimanere coerenti nella loro attuale costituzione stressata, alla fine seguiranno. Il problema con questo: il bambino impara dal fatto che lamentarsi e la frustata portano all'obiettivo. Quindi probabilmente ripeterà questo comportamento - e viene creato un cerchio vizioso. Pertanto, può avere senso fare concessioni direttamente in tali situazioni.
Naturalmente ci sono eccezioni: quando si tratta della sicurezza del bambino o fondamentale, in ogni caso, i genitori devono dire di no, come sottolinea il pediatra. Nel caso di cose più piccole - "30 minuti in piùO un pezzo di cioccolato " - Un sì può aiutare a proteggere i nervi ed evitare lo stress. Soprattutto se un no difficilmente potrebbe essere resistito comunque.
Dottore Douvikas sottolinea: se i genitori dicono davvero di no, devono restare con esso - non importa quanto estenua.
Ma le tattiche sono raccomandate dal pediatra la soluzione ottimale? La risposta è: dipende. Perché anche un no non deve essere scolpito nella pietra ...
Negoziare con il bambino
Ci sono anche spazio per i negoziati su questioni educative, quindi le opzioni tra sì e no. Anche se all'inizio i genitori non hanno detto di no, ciò non significa che sia irrefutabile - se il bambino viene fornito con buoni argomenti, per esempio. La psicologa della gioventù Kimberly Bennett ha detto "genitori.com":" È un segno che il bambino è in grado di risolvere i problemi, assumere la prospettiva dell'altro e persino regolare le sue emozioni.
Quindi, se i genitori sono disposti a impegnarsi in una discussione invece di insistere sul loro no, il bambino migliora così le sue capacità comunicative e impara a difendersi da soli.
È importante che il bambino abbia davvero argomenti convincenti e non solo implorato e montato.
"Quando un bambino si infila, possiamo chiedergli di spiegare le sue ragioni invece di semplicemente cedere o pronunciare un no testardo", ha detto l'esperto. "Nel tempo, i bambini imparano da questo approccio che una comunicazione efficace - non semplice ripetizione - li aiuta."
Perché nella vita reale - sia a scuola, al lavoro o alle relazioni - queste abilità sono molto più utili per loro della cieca obbedienza a un no.
È fondamentale che i genitori spieghino perché hanno cambiato la loro opinione, in modo che non sembri solo "rinunciare" ai bambini.
I limiti fissi sono importanti
Pediatra Dr. Nel suo video, Douvikas spiega che la sua tattica, "semplicemente sì da dire", si applica solo alle occasioni speciali. Altrimenti, i bambini avrebbero rapidamente l'impressione che ogni desiderio debba essere sempre concesso.
Alla fine, il vecchio si applica: Scegli i tuoi combattimenti. Ciò significa che i genitori sono chiari sui propri limiti e capacità e in caso di dubbi per rinunciare al tempo per ricaricare le batterie.
Le eccezioni dalla regola sono quindi consentite, anche se chiaresono importanti per lo sviluppo del bambino. Questo è l'unico modo per imparare l'auto -controllo, la tolleranza alla frustrazione e la regolazione emotiva.
Quindi l'obiettivo non è sempre dire di sì, ma solo se è ragionevole. E se necessario, un no amichevole rimane un no.