Cos'è il melasma durante la gravidanza + modi per gestirlo

S

L'oscuramento dei parenti durante la gravidanza è un evento comune a causa di cambiamenti ormonali. Questa condizione, nota come melasma o cloasma, si manifesta spesso come macchie scure sul viso, sull'addome, sul collo o in altre aree esposte alla luce solare. È importanteProteggi la tua pelle dal solee consultare un dermatologo per la cura della pelle appropriata durante la gravidanza.

Questo è un altro motivo per cui aRoutine per la cura della pelle adeguataè un must assoluto. Schiaffeggiare una crema idratante casuale e passeggiare senza protezione solare sarà sempre una cattiva idea in una giornata normale, figuriamoci per una donna incinta. Sì, il bagliore della gravidanza è uno sforzo intenzionale. Essere una futura mamma che tira la pelle, conoscere e prepararti per Melasma ti dà un sopravvento.

Il melasma è una condizione di pelle comune caratterizzata dallo sviluppo di macchie scure e scolorite sulla pelle. Queste patch appaiono in genere sul viso, specialmente su aree come le guance, la fronte, il labbro superiore e il mento. Il melasma è spesso innescato da cambiamenti ormonali, come quelli che si verificano durante la gravidanza o con l'uso di contraccettivi ormonali. L'esposizione al sole può esacerbare il melasma, quindi è essenziale usare la protezione solare e adottare altre misure di protezione solare. Le opzioni di trattamento includono creme topiche,bucce chimichee terapia laser, ma è importante consultare un dermatologo per consigli personalizzati.

Cause di melasma durante la gravidanza

Come accennato in precedenza, il melasma durante la gravidanza, spesso indicato come "la maschera della gravidanza", è principalmente causato da cambiamenti ormonali, in particolare aumentando i livelli di estrogeni e progesterone. Queste fluttuazioni ormonali possono stimolare la produzione di melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle, portando allo sviluppo di macchie scure sul viso, nell'addome e in altre aree esposte alla luce solare.

Durante la gravidanza, il corpo subisce significativi cambiamenti ormonali per sostenere il feto in via di sviluppo. Livelli elevati di estrogeni, in particolare, possono innescare la sovrapproduzione della melanina in alcune donne, con conseguente oscurità caratteristica della pelle associata al melasma.

Inoltre, una maggiore sensibilità alla luce solare durante la gravidanza può esacerbare il melasma. L'esposizione ai raggi UV stimola i melanociti (cellule che producono pigmenti) per produrre più melanina, portando a una pigmentazione più scura nelle aree colpite da melasma.

I fattori genetici possono anche svolgere un ruolo nel predisporre alcune donne per sviluppare melasma durante la gravidanza, poiché gli individui con una storia familiare della condizione hanno maggiori probabilità di sperimentarlo da soli.

In poche parole, l'interazione dei cambiamenti ormonali, l'esposizione al sole e i fattori genetici contribuiscono all'insorgenza e all'esacerbazione del melasma durante la gravidanza. È essenziale per le donne in gravidanza che vivono Melasma per dare la priorità alla protezione solare e consultare un dermatologo per appropriate strategie di gestione.

Prevenzione dell'oscuramento della pelle in gravidanza

Foto: Mikhail Nilov/Pexels

Prevenire l'oscuramento della pelle durante la gravidanza, in particolare il melasma, comporta diverse strategie per ridurre al minimo i trigger ormonali e l'esposizione al sole, tra cui:

  • Protezione solare:Proteggi la pelle dai raggi UV dannosi del sole indossando una protezione solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore al giorno, anche nei giorni nuvolosi. Riapplicare la protezione solare ogni due ore e dopo il nuoto o la sudorazione. Inoltre, indossa cappelli a tesa larga, occhiali da sole e vestiti protettivi per ridurre al minimo l'esposizione al sole.
  • Evita le ore di punta del sole:Limitare le attività all'aperto durante le ore di punta solare, in genere tra le 10 e le 16:00, quando le radiazioni UV sono più forti. Quando all'aperto, cerca ombra sotto alberi, ombrelli o altre strutture per ridurre l'esposizione al sole diretto.
  • Indossare indumenti protettivi:Optare per camicie leggero a maniche lunghe, pantaloni e cappelli a tesa larga per coprire quanta più pelle possibile quando si trascorrono del tempo all'aperto.
  • Usa prodotti per la cura della pelle delicata: Scegli prodotti per la cura della pelle lievi e ipoallergenici privi di sostanze chimiche e fragranze aggressive per ridurre al minimo l'irritazione della pelle.
  • Resta fresco:Evita il surriscaldamento poiché la sudorazione può esacerbare l'oscuramento della pelle. Rimani idratato e mantieni fresco con ventole o aria condizionata.
  • Consultare un dermatologo:Se si nota i cambiamenti della pelle o sviluppi melasma durante la gravidanza, consultare un dermatologo per consigli per la cura della pelle personalizzati e opzioni di trattamento.

Incorporando queste misure preventive nella tua routine quotidiana, puoi aiutare a ridurre al minimo il rischio di oscuramento della pelle e melasma durante la gravidanza. Tuttavia, è essenziale tenere presente che possono ancora verificarsi cambiamenti ormonali, quindi la protezione solare costante e la cura delicata per la cura della pelle sono fondamentali.

Trattamento

Trattare l'oscuramento della pelle, in particolare il melasma, durante la gravidanza richiede cautela a causa delle opzioni limitate disponibili che sono sicure sia per la madre che per il bambino in via di sviluppo. Ecco alcune opzioni di trattamento che possono essere considerate:

  • Protezione solare:Prevenire l'ulteriore oscuramento utilizzando costantemente la protezione solare ad ampio spettro, indossando indumenti protettivi ed evitare un'esposizione al sole prolungata è cruciale.
  • Trattamenti topici:Alcuni trattamenti topici contenenti ingredienti comeacido azelaico, l'acido kojic o la vitamina C possono essere considerati sicuri per l'uso durante la gravidanza sotto la guida di un dermatologo.
  • Farmaci da prescrizione:In alcuni casi, un dermatologo può prescrivere farmaci topici come l'idrochinone, che è considerato sicuro in concentrazioni limitate e sotto supervisione medica durante la gravidanza.
  • Bucce chimiche:Le bucce chimiche superficiali che utilizzano acido glicolico o altri acidi delicati possono aiutare ad alleggerire le cerotti scuri, ma dovrebbero essere eseguiti con cautela e solo da un dermatologo qualificato.
  • Terapia laser: I trattamenti laser non sono generalmente raccomandati durante la gravidanza a causa dei potenziali rischi per il feto. Tuttavia, alcuni tipi di laser possono essere considerati sicuri dopo il parto se il melasma persiste e l'allattamento al seno non è un problema.
  • Consultazione con un dermatologo:È essenziale consultare un dermatologo prima di iniziare qualsiasi regime di trattamento durante la gravidanza. Possono fornire raccomandazioni personalizzate in base alla tua situazione specifica e alla storia medica.

In definitiva, le strategie di prevenzione e di gestione conservativa dovrebbero essere prioritarie durante la gravidanza per ridurre al minimo i rischi sia per la madre che per il bambino. Dopo la consegna e una volta che l'allattamento al seno si è concluso, è possibile esplorare ulteriori opzioni di trattamento sotto la guida di un dermatologo.

Immagine in primo piano: Alina Matveycheva/Pexels


Per le ultime novità di moda, stile di vita e cultura, seguici su Instagram@Stylerave_


Tutti i diritti riservati. Questo materiale e altri contenuti digitali su questo sito Web non possono essere riprodotti, pubblicati, trasmessi, memorizzati nella cache, riscritto o ridistribuito in tutto o in parte senza precedenti autorizzazioni scritte espresse da Style Rave. L'uso di e/o la registrazione su qualsiasi parte di questo sito costituisce l'accettazione del nostroTermini e condizioniEpolitica sulla riservatezza.

— Leggi anche