Ciò che ha funzionato nei tuoi 30 anni potrebbe non fare alcun favore alla tua pelle. Scopri come piccoli cambiamenti nella tua routine di cura della pelle possono fare una grande differenza nel modo in cui la tua pelle e si sente.
Sappiamo tutti che è fondamentale avere e tenere il passo, una buona routine di cura della pelle, ma continuare quella routine man mano che invecchiamo è altrettanto importante. Man mano che invecchiamo, le rughe, le rughe, la pelle cadente o le macchie solari diventano più visibili, tutte che fanno parte del processo di invecchiamento naturale!
Proprio mentre regoli le routine di dieta ed esercizi nel tempo, l'adozione di una normale routine di cura della pelle è una parte essenziale della cura di sé con l'età. Nutrire la pelle può fare una differenza positiva nel modo in cui sembri e senti! Ecco alcuni semplici passaggi per iniziare.
Invecchiamento della pelle
La pelle matura trasporta una set distinta di sfide: le macchie secche, ruvide e pruriginose sono comuni, la riduzione dell'elasticità provoca l'abbattimento della pelle e le rughe profonde e le rughe profonde si basano. I prodotti provati e veri potrebbero non essere più efficaci: alcuni potrebbero persino irritare la tua pelle! Fare semplici modifiche alla routine o alla linea di prodotti per la cura della pelle può aiutare ad alleviare alcune preoccupazioni legate all'età.
La pulizia è ancora chiave
La pulizia è il primo passo in una buona routine di cura della pelle a qualsiasi età. Per combattere la pelle secca e ruvida, usa un detergente delicato e idratante sul viso al mattino e alla notte. Evita i prodotti che hanno alcol, fragranze pesanti o che possono esaurire la pelle di oli naturali. Invece, cerca prodotti testati dal dermatologo che idratano e siano adatti alla pelle sensibile. I detergenti che contengono ingredienti come burro di karité o avena è un ottimo punto di partenza. Ricorda di non strofinare troppo duramente durante la pulizia, poiché può aggravare ulteriormente la pelle ruvida o rotta. Inoltre, quando fai il bagno o la doccia, usa acqua calda anziché calda e lascia la pelle un po 'umida quando si asciuga per trattenere l'umidità.
Toner ottimali
L'applicazione di un toner facciale dopo la pulizia si sbarazza di qualsiasi sporcizia residua. Può ancheRegola i livelli di pH della pellePer aiutare i sieri e le creme idratanti a essere più efficaci. I toner anti-invecchiamento ottimali illumineranno la pelle opaca e ridurranno linee sottili, macchie scure e macchie solari. Cerca un toner con potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi che possono danneggiare la pelle e causare ulteriori segni di invecchiamento. I prodotti che contengono vitamina C, vitamina E e retinolo (vitamina A) sono i primi esempi.
Foto: Mesquitafms viagettyimages.com
Sieri e creme idratanti
Serum orientati versoRidurre le linee sottili e le rughecontengono ingredienti attivi come vitamina C, acido ialuronico, peptidi e vitamina E. Questi agenti possono aiutare a migliorare il collagene e migliorare l'elasticità della tua pelle. È importante scegliere un siero che corrisponda al tipo di pelle - ad esempio per la pelle sensibile - o una classificata "per tutti i tipi di pelle". Guardarequesto elencoPer alcuni dei migliori sieri anti-invecchiamento là fuori.
La pelle matura si libera meno spesso. Pertanto, perde anche l'opportunità di rinnovarsi, il che porta a una pelle dall'aspetto più noioso. L'applicazione di creme idratanti per l'invecchiamento della pelle quotidianamente può combattere questo problema e aiutare a ripristinare il tono roseo giovane della tua pelle. L'uso di prodotti senza profumo aiuterà a ridurre l'irritazione della pelle e si consiglia di utilizzare una crema idratante nel tentativo di "intrappolare l'acqua nella pelle" come parte della routine di cura della pelle anti-invecchiamento.
Non saltare mai o lesinare sulla protezione solare
Bloccare i raggi UV dannosi dal sole è essenziale ad ogni età: applica una generosa quantità di protezione solare con un minimo di 30 protezioni SPF quando si è esposti al sole. Alcuni idratanti potrebbero già contenere la protezione solare! I raggi UV dannosi degli anni al sole possono causare macchie scure e linee sottili, per non parlare del cancro della pelle. Ricorda di riapplicare la protezione solare dopo il nuoto, la sudorazione eccessiva o lunghi periodi all'aperto per ridurre il rischio. Cerca aree ombrose, indossa indumenti protettivi e un cappello e limita il tuo tempo al sole per una protezione extra.
Fai controlli regolari per il cancro della pelle
Dovresti fare autocarichi regolari per il cancro della pelle per cercare crescite nuove o insolite, moli sanguinanti o scoloriti o un dolente che non guarirà. Infine, ottieni regolari screening per il cancro della pelle con il tuo dermatologo e cerca immediatamente cure mediche se vedi qualcosa di sospetto sulla pelle.
Con l'età, i nostri corpi e la pelle richiedono una cura di sé diversa da quando eravamo più giovani. Fai parte di questi consigli della tua routine quotidiana e la tua pelle ti ringrazierà!