Il designer acerbico è l'antieroe del settore: il dissidente. Attraverso immagini oscure tratte da tradizioni medievali e una rivolta contro la fatica della classe media,Rick Owensha realizzato un'ideologia, un universo cheRidefinisce la moda. Le sue creazioni trascendono il materialismo superficiale, offrendo un mezzo che funge da metafora, alleato, voce della ragione e reprime di nozioni assurde. Pietano attraverso le credenze regressive e puritane che cercano di standardizzare l'umanità.
Il ribelle finale della moda
Le collezioni di Rick Owens rappresentano una rivoluzione nel sarto oscuro. I suoi progetti sono forme di realizzazione del radicalismo, sfidando costantemente le tradizionali nozioni di bellezza mentre sondano il concetto di "auto-ripudio". Questi capi non sono fatti per adattarsi: sono realizzati per fungere da simboli provocatori, evidenziando nozioni alternative di bellezza e individualità, il tutto respingendo le riflessioni sociali dello stesso. Questa è l'essenza del motivo per cui Owens è considerato un "outsider di moda indipendente" e perché ha guadagnato ilPremio CFDA Lifetime Achievement.
La sua firma sartoria oscura e il minimalismo machinato (spesso con un cenno alla sensibilità gotica) sono un segno distintivo di guida o die. C'è una curiosa dicotomia nelle sue collezioni: una giustapposizione costante e deliberata di bellezza e macabro. I suoi vestiti non mettono in dubbio solo cosa significhi essere carini: sfida il quadro stesso di come comprendiamo la bellezza stessa.
Nella mente di Rick Owens, la moda è una silenziosa sfida e una forma di auto-espressione. Dai collari oltraggiosamente di grandi dimensioni e modelli dalla testa rasata a lenti a contatto inquietanti e stivali torreggianti, orchestra una spirale di conversazione di intrighi e dramma gotico. Questa conversazione, tuttavia, ha molti strati: è di consumismo, surrealismo, esistenzialismo, minimalismo, brutalismo, declino ecologico, inquinamento ambientale e responsabilità morale. Questi elementi ci ricordano che l'alta moda è la meditazione personale di Owens su un mondo impersonale. In un certo senso, è un artista di dissidenza post-adolescenza, esprimendolo attraverso qualsiasi forma che scelga, tra cui la moda goth minima.
La moda è profondamente intrecciata con la creatività e l'espressione di sé, ma soprattutto offre una nuova prospettiva sul mondo. Con la sua sartoria oscura, la creatività che spinge i confini e l'approccio ultraterreno, la passerella di Owens mostra la moda trascendi: diventano pezzi culturali, tessuti attraverso i vestiti. Le presentazioni teatrali, le ribellioni tranquille e le narrazioni che cambiano il gioco ci costringono a mettere in discussione i nostri valori, priorità e, in definitiva, il ruolo che svolgiamo nella distruzione della Terra.
Filosofia del design di Rick Owens
Per Rick Owens, la moda è molto più di quanto sembri. È uno strumento per l'espressione di sé, ma anche uno strumento di trasgressione, uno stile di vita e una profonda affermazione filosofica. Non è una coincidenza che sia spesso soprannominato "Dark Lord of Fashion". La sua passerella si stabilisce trascendere semplici fasi per mostrare vestiti; Servono come critiche culturali che sfidano le norme sociali.
Owens incorpora elementi come il surrealismo, il brutalismo, il minimalismo e una forte corrente sotterranea di anarchia per provocare l'introspezione sui nostri valori e sul modo in cui spendiamo i nostri soldi nel mondo di oggi. Ciò che distingue veramenteRick Owens, tuttavia, è la sua filosofia di design. Non è solo un designer; È un ribelle contro il sistema stesso che ha nascosto questo settore. La sua visione creativa si pulsa con questa energia ribelle ed è profondamente incorporata nel suo lavoro. Dal suo primo spettacolo completo,Subumano, disumano, sovrumano, il suo impegno per la sostenibilità brillava: usava la lana eco-certificata e il denim salvante d'acqua, dimostrando che la sua filosofia si estende oltre l'estetica alla responsabilità ambientale. Il suo incrollabile impegno per la libertà creativa e la spinta dei confini lo ha stabilito fermamente non solo come designer ma anche come icona della moda.
L'inclusività è al centro dell'etica di Owens. È un campione della positività del corpo e degli standard di bellezza neutri di genere. Il suo marchio libera i corpi dalle norme restrittive di ciò che la società ritiene "sexy", aprendo le porte a modelli di tutte le forme, dimensioni e identità. Owens e il suo marchio hanno costantemente sostenuto la bellezza inclusiva, sfidando i pregiudizi storici dell'industria della moda.
Oltre l'inclusività del corpo e del genere, Owens ha usato la sua piattaforma per combatterediscriminazione razziale e di genere. Le sue numerose collaborazioni, in particolare con il partner artisticoMichele Lamy—Embody i suoi principi di radicalismo, inclusione e uguaglianza. Insieme, traducono questi principi in opere d'arte tangibili e stimolanti.
Come Rick Owens ha modellato il mondo della moda
Rick Owens continua a modellare il futuro della moda, influenzando una nuova generazione di designer e fan. Il suo approccio non convenzionale ha attirato un seguito diverso e non tradizionale, affascinato dalla sua visione, in cui i confini tra moda e arte sono apparentemente cancellati. È così radicale il suo lavoro che ha persino catturato l'attenzione di VogueAnna Wintour.
La sua collezione dell'autunno 2023 era una masterclass nella ribellione creativa. Sfondi ossessionanti? Controllo. Bellezza e orrore? Controllo. Espressione non apologicamente non filtrata? Controllo. Libertà creativa al suo meglio? Assolutamente. Il "Dark Lord of Fashion" ha flesso la sua estetica della regina punk durante il mese della moda, soddisfacendo le aspirazioni di coloro che si identificano come estranei. Porterville, California ha prodotto un vero pioniere.
Owens è rimasto autentico al suo nucleo offrendo una piattaforma per gli emarginati per esprimersi in modi che riflettono il loro vero sé. In tal modo, ha acceso una rivoluzione culturale. I suoi progetti sono il progetto per sfidare i convenzionali, dandoci gli strumenti per resistere alla polizia della moda e sfidare le norme che cercano di limitarci.
Immagine in primo piano: Ola Rindal tramite la moda
Per le ultime novità di moda, stile di vita e cultura, seguici su Instagram@Stylerave_
— Leggi anche