Il folle mondo degli orologi ha sicuramente la sua giusta dose di momenti decisivi. Come quando Cartier inventò l'orologio da pilota nel 1904 o negli anni '50 quando orologi come quelli di Rolexe quello di Omegaha debuttato. Sempre lassù, nel 1972 Hamilton scosse la barca con il primo orologio digitale in assoluto: un Hamilton Pulsar dall'aspetto futuristico.
Questa era l'era più associata ai videoregistratori domestici, ai floppy disk e ai walkman. Quindi, quando potevi leggere l'ora su un primo orologio digitale al mondo con display a LED, eri in possesso di qualche caramella da polso rivoluzionaria. Due anni dopo il debutto del Pulsar, Hamilton abbandonò il Pulsar Cushion, che è il modello di cui il PSR 74 è una reincarnazione.
ILla versione sostituisce un singolo pulsante sul lato della custodia per due (uno su ciascun lato della custodia) e può impostare l'ora in entrambe le modalità 12 e 24 ore. Quando si tratta del display, questo ragazzaccio elettronico sfrutta un display LCD con un OLED (diodi organici a emissione di luce) emissivo per migliorare il contrasto e la ricchezza degli indicatori. Per mantenere le cose il più fedeli possibile all'originale, il carattere tipografico dei numeri sul display rispecchia il modello del '74.
Per molti, il primo incontro con la Pulsar risale al 1973film,Vivi e lascia morire.Non è una sorpresa se si considera la reputazione di Hamilton come l'orologio dei registi (Hamilton Murph di CC Mathew Mcconaughey in). "Trovo che ogni collezione di orologi [Hamilton] abbia il suo universo e sono innamorato di questo marchio, soprattutto per il suo rapporto con il cinema", affermaCarlo BrunettoDiIl mio piccolo orologiaio,chi è il primo a conoscere il Pulsar da Bond.
Film a parte, l'Hamilton PSR 74 fa qualcosa di diverso. Il mercato degli orologi digitali è saturo, con alcuni grandi battitori che fanno più rumore.Il DW-6900 di è il punto di riferimento per le collaborazioni con Bape, Billionaire Boys Club e Supreme. E grazie ad aco-firma che non sta ancora scendendo dal treno dell'hype.ha recentemente lanciato anche un T80 in collaborazione con MM6 Maison Margiela, aumentando il brusio intorno agli abiti da polso retrò.
A differenza degli orologi G-Shock e Timex, che puoi acquistare per meno di £ 200, il PSR 74 si trova nella fascia alta dello spettro dei prezzi degli orologi digitali (a £ 695). “La qualità del prodotto fa davvero la differenza. Il livello di finitura è davvero alto”, afferma Brunet. “Per me la Pulsar rappresenta tutto ciò di cui abbiamo bisogno, né più né meno. Non hai bisogno di 100 funzionalità diverse."
In termini di eredità orologiera, Hamilton è piuttosto importante. "Bisogna tenere presente che nel 1957 Hamilton fu il primo a inserire una batteria in un orologio", afferma lo specialista di orologi e fondatore diLo studioso dell'orologio,Adrian Hailwood. “Se guardi allo sviluppo da quel momento in poi, hanno abbracciato la nuova tecnologia più velocemente di chiunque altro. Erano felici di mettere le batterie negli orologi quando agli svizzeri l’idea ne sarebbe venuta voglia”.
Inoltre, quando si inserisce il PSR 74 nel contesto delle attuali tendenze dell'orologeria, è effettivamente all'avanguardia, unendosi a marchi come "e più recentementenel ritorno a questo tipo di design e a questo modo più digitale di visualizzare l’ora”, afferma Brunet.
Il PSR 74 di Hamilton si lega all'intera tendenza nostalgica che sta attraversando l'industria dell'orologeria in questo momento. "Gli orologi sono incentrati sulle storie che racconti, e la maggior parte delle storie che racconti sono storie nostalgiche, perché essenzialmente indossiamo una tecnologia obsoleta al polso", afferma Hailwood. "Le persone della mia età lo guardavano e dicevano 'oh Dio, sì, me lo ricordo.' Quindi è più probabile che le persone leggermente più giovani di me vadano a comprare questo genere di cose e ricorderanno che i loro padri ne avevano uno.