Man mano che i giorni diventano più lunghi e la natura torna in vita, anche il nostro bisogno di un forte sistema immunitario. Dalle allergie stagionali alle temperature mutevoli, la primavera porta le proprie sfide per la salute. Ecco come supportare il tuo corpo in modo naturale per una stagione vibrante e sana.
Man mano che i giorni diventano più lunghi e il mondo intorno a noi inizia a fiorire, anche i nostri corpi si stanno adattando al turno nelle stagioni. La primavera è un momento di rinnovamento, ma può anche portare allergie stagionali, raffreddori persistenti e cambiamenti nei livelli di energia mentre emergiamo dall'inverno.
Ora è il momento perfetto per fortificare il nostro sistema immunitario con cibi, erbe e integratori ricchi di antiossidanti che supportano il benessere generale e ci aiutano a passare senza intoppi alla nuova stagione.
Ecco 10 booster immunitari naturali da incorporare nella tua routine quotidiana questa primavera:
Diamo un'occhiata ai 10 migliori booster immunitari naturali.
- Aglio:Questa lampadina pungente ma deliziosa è ricca di allicina, un potente antiossidante che promuove la moltiplicazione dei globuli bianchi e aiuta a combattere i virus.Ricercaha trovato proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie di aglio che lo rendono un efficace intervento naturale per prevenire e curare le infezioni del tratto respiratorio superiore.
- Curcuma:La spezia giallo brillante che dà al curry il suo colore e il suo sapore distintivi, la curcuma contiene un potente super-composizione chiamato curcumina. La ricerca ha dimostrato che la curcumina può modulare le risposte immunitarie, aumentare la produzione di anticorpi e sostanzialmente fermare i virus nelle loro tracce.Gli studi suggerisconoQuella curcumina può aiutare a ridurre la gravità e la durata dei sintomi dell'influenza.
- Pepper a campana ricchi di vitamina C:Solo un peperoncino rosso medio contiene il 169% dell'assunzione giornaliera raccomandata di questa vitamina essenziale e la vitamina C è l'MVP quando si tratta di sviluppo e funzione delle cellule immunitarie.Numerosi studihanno dimostrato che la carenza di vitamina C compromette l'immunità e aumenta la suscettibilità alle infezioni. Allo stesso tempo, l'integrazione può aiutare a prevenire e trattare le infezioni respiratorie e sistemiche, con l'assunzione raccomandata compresa tra 100-200 mg/die e dosi più elevate necessarie per trattare le infezioni.
- Semi di zucca ricchi di zinco:Se non stai aggiungendo semi di zucca - o pepitas - in insalate, mix di sentieri fatti in casa e altro ancora, ora è l'inizio del tempo. Questi piccoli semi sono carichi di zinco, un minerale che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo delle cellule immunitarie.Studihanno scoperto che l'integrazione di zinco può migliorare le risposte antivirali del corpo e ridurre la frequenza dello sviluppo del raffreddore.
- Samberberries:Questi frutti viola scuri sono una ricca fonte di antiossidanti chiamati antociani, che hanno dimostrato di stimolare la produzione di citochine, segnalando proteine che coordinano le difese del sistema immunitario su patogeni che ci fanno ammalare.Ricercaha rivelato che l'integrazione di sambuco può ridurre significativamente la durata e la gravità dei sintomi dell'influenza.
- Funghi immunitari che potenziano:Alcune specie di funghi, come la coda di tacchino, la criniera di leone, lo shiitake, il chaga, il reishi e i cordyceps contengono polisaccaridi unici che possono attivare e regolare le nostre cellule immunitarie (tra le altre cose come ridurre lo stress e aumentare l'energia e la potenza cerebrale). Un numero crescente di studi mostra gli effetti immunomodulanti difunghi medicinali,sottolineando la loro capacità di combattere le infezioni.
- Supplementi di vitamina D:Mentre i nostri corpi possono produrre vitamina D attraverso l'esposizione alla luce solare, molti di noi non ne ottengono abbastanza, specialmente qui in Ontario durante i mesi più freddi e scuri. La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento delle cellule immunitarie estudihanno collegato una carenza a una maggiore possibilità di sviluppare infezioni respiratorie.
- Root Valerian:Questa erba è meglio conosciuta per aver promosso un sonno profondo e di qualità, che è imperativo persalute immunitaria. La ricerca ha scoperto che Valerian può migliorare la qualità e la durata del sonno, aiutando a rafforzare l'immunità. La cosa bella è che puoi prenderlo come una tazza di tè calda prima di andare a letto, ma è disponibile anche in capsule e gocce liquide.
- Olio essenziale di eucalipto:Questo potente olio essenziale ha dimostrato di avere proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie che possono supportare la salute respiratoria. L'applicazione topica sotto forma di roll-on o diffusore può aiutare a chiarirecongestione e calmare il mal di gola—E ammettiamolo, il profumo rinfrescante e di menta è divino.
- Olio essenziale al limone:Sapevi che l'aroma luminoso e agrumato di Oil al limone può anche fornire una spinta immunitaria naturale? La ricerca suggerisce che l'inalazione di olio di limone puro o arrotolarlo topico (in un olio vettore, come l'olio di cocco) sul collo può stimolare la produzione di globuli bianchi e migliorare le difese del corpo contro i virus, in particolare l'influenza.
Incorporando questi booster immunitari naturali nella tua routine quotidiana, puoi sostenere le difese del tuo corpo e abbracciare la vitalità che la primavera porta.
Sull'autore
Alicia è giornalista ed editore di media digitali e stampati specializzati in salute, nutrizione, fitness e benessere. In precedenza era direttore editoriale di Clean Eating and Vegetarian Times. Il suo lavoro è apparso anche su Hone Health the Edge, Yoga Journal, Women's Running e Oxygen, tra gli altri. Oltre ad essere un creatore di contenuti, è nutrizionista certificata ISSA, personal trainer certificato e proprietaria di Fitness Studio a Toronto. Alicia ama diffondere la voce su informazioni sanitarie utili e sostenute dalla scienza e può essere contattata tramite il suo sito Web all'indirizzoAliciamtyler.com.