Mantenere in modo proattivo la salute del cervello con queste 12 strategie sostenute da esperti, dall'impegnarsi in attività stimolanti all'abbraccio di una dieta per il potenziamento del cervello.
Con l'età, il nostro cervello subisce cambiamenti e la funzione mentale spesso segue l'esempio.
La paura del declino cognitivo è una preoccupazione comune associata all'invecchiamento. Tuttavia, è essenziale capire che la compromissione cognitiva non è una conseguenza inevitabile della crescita.
Disegnare approfondimenti daHarvard Health Publishing, qui ci sono 12 modi per mantenere e migliorare in modo proattivo la funzione cerebrale.
Impegnarsi nelle attività di espansione
La ricerca che coinvolge sia i topi che l'uomo hanno rivelato che le attività stimolanti intellettualmente promuovono nuove connessioni tra le cellule nervose. Questa stimolazione può persino portare alla generazione di nuove cellule cerebrali, promuovendo la plasticità neurologica e costruendo una riserva funzionale contro la potenziale perdita cellulare. Attività come la lettura, la frequenza di corsi ed esercizi mentali stimolanti come i puzzle di parole contribuiscono alla salute del cervello. Inoltre, le attività che combinano la destrezza manuale e lo sforzo mentale, come il disegno e la creazione, sono utili.
Sfruttare il potere dell'esercizio fisico
Le prove suggeriscono che l'esercizio fisico non solo avvantaggia il corpo, ma supporta anche il benessere mentale. L'esercizio fisico regolare aumenta il numero di piccoli vasi sanguigni che offrono sangue ricco di ossigeno alla regione di elaborazione del pensiero del cervello. Inoltre, l'esercizio fisico promuove lo sviluppo di nuove cellule nervose e migliora le connessioni tra le cellule cerebrali esistenti, risultando in un cervello più efficiente e adattivo. Oltre ai vantaggi cognitivi, gli esercizi aiutano a ridurre la pressione sanguigna, migliorare i livelli di colesterolo, mantenere l'equilibrio di zucchero nel sangue e ridurre lo stress mentale.
Abbraccia una dieta per la potenziamento del cervello
La nutrizione svolge un ruolo cruciale nel sostenere la salute sia fisica che mentale. L'adozione di una dieta in stile mediterraneo, che enfatizza frutta, verdura, pesce, noci, oli insaturi (come olio d'oliva) e proteine a base vegetale, può ridurre il rischio di compromissione cognitiva e demenza.
Mantieni la pressione sanguigna ottimale
L'elevata pressione sanguigna nella mezza età aumenta il rischio di declino cognitivo negli anni successivi. Attuare le modifiche allo stile di vita per mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, tra cui gestione del peso, esercizio fisico regolare, consumo limitato di alcol, riduzione dello stress e una dieta equilibrata.
Regola i livelli di zucchero nel sangue
Il diabete è un fattore di rischio significativo per la demenza. Adottando uno stile di vita sano che include una corretta alimentazione, esercizio fisico regolare e gestione del peso, è possibile ridurre il rischio di diabete. Tuttavia, se la glicemia rimane elevata, i farmaci possono essere necessari per un controllo efficace.
Gestisci i livelli di colesterolo
Alti livelli di colesterolo LDL ("cattivo") sono associati ad un aumentato rischio di demenza. Attraverso la dieta, l'esercizio fisico, il controllo del peso e l'evitamento del tabacco, puoi fare passi da gigante nel migliorare i livelli di colesterolo. Consultare il medico se sono necessarie misure aggiuntive, come i farmaci.
Considera l'aspirina a basso dosaggio
Alcuni studi osservazionali suggeriscono che l'aspirina a basso dosaggio può ridurre il rischio di demenza, in particolare la demenza vascolare. Consultare il medico per determinare se questa è un'opzione adatta per te.
Di 'no al tabacco
Evita il tabacco in tutte le sue forme per proteggere la salute generale, inclusa la funzione cerebrale.
Consumo moderato di alcol
Il consumo eccessivo di alcol è un importante fattore di rischio per la demenza. Se scegli di bere, limitati a due bevande al giorno per promuovere la salute del cervello.
Dai la priorità al benessere emotivo
Gli individui che vivono ansia, depressione, privazione del sonno o stanchezza spesso si comportano male nei test di funzionalità cognitiva. Mentre i punteggi scadenti potrebbero non garantire un aumentato rischio di declino cognitivo nella vecchiaia, mantenere una buona salute mentale e garantire che il sonno riposante sia obiettivi cruciali.
Proteggere le lesioni alla testa
Anche le lesioni alla testa da moderate a gravi, senza commozioni cerebrali diagnosticate, possono aumentare il rischio di compromissione cognitiva. Adottare misure per proteggere la testa dalla lesione.
Coltivare forti social network
Stabilire e mantenere forti legami sociali è stato collegato a un rischio ridotto di demenza, una minore pressione sanguigna e un'aspettativa di vita più lunga. Costruire e nutrire le connessioni sociali contribuiscono alla salute e al benessere del cervello complessivi.
*Le informazioni in questo articolo non sostituiscono la consulenza medica diretta da parte del medico o di altri medici qualificati.