Perché il crollo a freddo è la tendenza del benessere più cool e come iniziare

Dagli atleti agli appassionati di salute e benessere quotidiani, più persone si stanno trasformando in acqua ghiacciata per il recupero. Ma cosa dice effettivamente la ricerca?

Il crollo a freddo è aumentato in popolarità, con tutti, dagli atleti d'élite agli appassionati di benessere che abbracciano la pratica ghiacciata. Ma al di là dell'hype, cosa dice la scienza sull'immersione in acqua ultra fredda?

Esploriamo i vantaggi, affrontiamo le preoccupazioni comuni e ti guidiamo su come incorporare il crollo a freddo nella tua routine.

Foto di Maciej Bledowskivia tramite Canva Pro

I benefici sostenuti dalla scienza del crollo a freddo

1.Infiammazione ridotta e dolore muscolare:L'immersione in acqua fredda può aiutarediminuire l'infiammazione e alleviare il dolore muscolareDopo intensi allenamenti. Il freddo restringe i vasi sanguigni, riducendo il gonfiore e la rottura dei tessuti.

2.Recupero migliorato:Gli atleti usano spesso tuffo freddi per accelerare i tempi di recupero. DiRidurre danni muscolari e affaticamento, l'immersione a freddo può aiutarti a rimbalzare più velocemente tra le sessioni di allenamento.

3. I.Mental Mental Health:L'esposizione a freddo regolare è stata legata al miglioramento dell'umore. Lo shock dell'acqua fredda può innescare il rilascio diEndorfine e noradrenalina, sostanze chimiche che aumentano l'umore e la vigilanza.

4.Aumento della circolazione:Alternate tra temperature fredde e calde, note come terapia di contrasto, può stimolare il flusso sanguigno,Migliorare la circolazione e aiutare nella rimozione dei rifiuti metabolici.

5.Funzione immunitaria potenziata:Alcuni studi suggeriscono che l'immersione dell'acqua freddapuò migliorare il sistema immunitarioAumentando la conta dei globuli bianchi e i livelli antiossidanti.

Foto di Antonbelo da Getty Images

Debunking Il mito della crescita muscolare

Una preoccupazione comune è che il crollo a freddo potrebbe ostacolare la crescita muscolare. La ricerca indica che l'addestramento post-resistenza all'immersione in acqua fredda puòsintesi proteica muscolare contundente, potenzialmente influenzando l'ipertrofia. Tuttavia, come la maggior parte delle cose nella vita, si tratta di tempismo.

Aspettare poche ore dopo l'allenamento della forza prima che il crollo a freddo possa mitigare questo effetto, permettendoti di godere di tutti i meravigliosi benefici di recupero senza compromettere quei guadagni guadagnati duramente.

Foto di Mikhail Blavatskiy di Getty Images

Come iniziare il crollo a freddo

A casa:Non hai bisogno di una configurazione di fantasia. Una vasca riempita con acqua fredda e ghiaccio può essere sufficiente. Punta per temperature dell'acqua compresa tra 10 ° C e 15 ° C (da 50 ° F a 59 ° F) e inizia con brevi durate, aumentando gradualmente man mano che si acclimata. Lo svantaggio qui è la preparazione dell'acquisto di grandi quantità di ghiaccio e forse la profondità della vasca da bagno.

Strutture locali:Molte palestre, spa e centri benessere offrono piscine per tuffo a freddo o servizi di terapia del contrasto. Una rapida ricerca online di luoghi che offrono sauna a infrarossi e esperienze di immersione a freddo vicino a te farà il trucco.

Corpi idrici naturali:Per gli avventurosi, i laghi e i fiumi canadesi offrono opportunità di immersione fredda naturali durante le stagioni più fredde. Ma assicurati di garantire sempre la sicurezza controllando le condizioni dell'acqua di quel particolare lago o corpo idrico e non immergersi mai da solo nel caso in cui il tuo corpo abbia una reazione avversa al freddo e hai bisogno di assistenza.

Foto di Sviatlana Lazarenka da Getty Images

4 consigli per un tuffo freddo sicuro

  1. Consultare un operatore sanitario:Soprattutto se hai condizioni cardiovascolari o altre preoccupazioni per la salute.
  2. Inizia lentamente:Inizia con durate più brevi e aumenta gradualmente i tempi di esposizione.
  3. Riscaldati dopo:Usa indumenti caldi o una sauna per ripristinare la temperatura corporea post-plunge.
  4. Resta idratato:L'esposizione al freddo può essere disidratante; Assicurati di bere acqua prima e dopo.

La combinazione di tuffamenti freddi con l'esposizione al calore, come le saune, può amplificare i benefici. Questa pratica, nota come terapia di contrasto, prevede l'alternanza tra ambienti caldi e freddi, promuovendo la circolazione e il recupero.

Sull'autore

Alicia è giornalista ed editore di media digitali e stampati specializzati in salute, nutrizione, fitness e benessere. In precedenza era direttore editoriale di Clean Eating and Vegetarian Times. Il suo lavoro è apparso anche su Hone Health the Edge, Yoga Journal, Women's Running e Oxygen, tra gli altri. Oltre ad essere un creatore di contenuti, è nutrizionista certificata ISSA, personal trainer certificato e proprietaria di Fitness Studio a Toronto. Alicia ama diffondere la voce su informazioni sanitarie utili e sostenute dalla scienza e può essere contattata tramite il suo sito Web all'indirizzoAliciamtyler.com.